Il dolore del lutto torna all’improvviso
A distanza di mesi pensi di aver raggiunto uno stato di equilibrio o, per lo meno, di poter godere serenamente di una giornata di sole, ma è sufficiente un dettaglio apparentemente insignificante...
A distanza di mesi pensi di aver raggiunto uno stato di equilibrio o, per lo meno, di poter godere serenamente di una giornata di sole, ma è sufficiente un dettaglio apparentemente insignificante...
La ricerca dell'immortalità le quattro strategie cercate dagli uomini di ogni epoca secondo il filosofo americano Stephen Cave per opporsi all'inevitabilità della morte, tra riti magici, religione e scienza.
La paura della morte può rendere estremisti? Dalla Teoria della Gestione del Terrore un' analisi delle possibili cause del estremismo come l'ansia esistenziale può condizionare le scelte politiche.
Filosofia e Morte come il pensiero filosofico può aiutare l'uomo a non aver paura di morire. Un riassunto di una puntata del programma Zettel. Filosofia in movimento dedicata alla morte.
Halloween e riti popolari sui defunti in Italia sono la stessa cosa. perché la festa d'oltreoceano non è da criticare, al di là degli interessi commerciali.
I rimpianti di chi sta per morire, cosa pensano le persone poco prima di affrontare la morte, le testimonianze di malati terminali tra pentimento e rammarico.
Sociologia del suicidio, perché ci si toglie la vita secondo lo studio del sociologo Émile Durkheim tra società e malessere individuale.
Frasi da dire o non dire a una persona colpita da un lutto per avvicinarsi con la massima delicatezza e scegliere le parole giuste.
Luogo dove accogliere il defunto prima che venga sepolto o cremato, la casa funeraria è un'idea tipicamente americana che da qualche anno è diventata consuetudine anche in Italia.
Dopo le discussioni relative al pomposo addio a Vittorio Casamonica cerchiamo di capire, al di là delle polemiche qual è il rituale funebre che accompagna la morte di una persona di etnia rom.
Perché a volte capita di fantasticare sul proprio funerale? Un modo per compiangersi tra masochismo e narcisismo e per esorcizzare la paura della morte.
Libri e riflessioni sulla morte : "Via di qua. Imparare a morire" del filosofo Umberto Curi. Un excursus dettagliato sul concetto di morte nella storia dai miti della tragedia greca a Kafka.