Il Rumore del Lutto, conclusa con successo la XVII edizione del Festival
Il festival Il Rumore del Lutto 2023 ha ospitato oltre 40mila spettatori, 65 eventi, 37 incontri di formazione in soli 35 giorni.
Il festival Il Rumore del Lutto 2023 ha ospitato oltre 40mila spettatori, 65 eventi, 37 incontri di formazione in soli 35 giorni.
Da sempre, i diversi riti di sepoltura, hanno avuto ruoli molto importanti ed identificativi delle società del tempo per questo, nei secoli, hanno subito continui cambiamenti dovuti alla costante ricerca dell’uomo di creare una unione ed una continuità tra la vita e la morte, tra il corpo e l’anima.
Il festival Il Rumore del Lutto si svolgerà dal 7 ottobre all’11 novembre in vari luoghi della città di Parma con lo slogan “Vivi intensamente, abbraccia ogni istante”.
Segnali di Vita Firenze, un format innovativo e itinerante che esplora attraverso eventi in luoghi speciali la sensibilizzazione alle tematiche relative all'educazione alla vita.
Nella società moderna l’aborto spontaneo é ancora vissuto come un tabù e molte donne non ne parlano perché non si sentono capite. Questo argomento è stato approfondito il 22 giugno presso il Caffè Pedrocchi a Padova, in una serata dal titolo “Un responso difficile da accettare”. La relatrice Barbara Visentin ha parlato del linguaggio che sarebbe opportuno usare per sensibilizzare su un argomento così delicato.
L'UAAR ha recentemente lanciato nel proprio sito una mappa delle sale del commiato in Italia, dove si possono celebrare i funerali laici. Ne parlano gli attivisti Maria Pacini e Loris Tissino.
I Gruppi di Parola per i bambini in lutto ripartiranno in autunno 2023 nelle città di Roma, Milano e Napoli.
Il giornalista Dimitri Buffa è stato colpito da un lutto improvviso e ha deciso di condividere il proprio lutto attraverso delle riflessioni su YouTube.
Il suicidio delle donne e degli uomini è trattato diversamente dai mezzi di informazione italiani. È quanto sostiene una ricerca pubblicata dalla American Psychological Association.
A Padova il convegno internazionale “Eternità tra spazio e tempo: dalla coscienza al cosmo (EST)”.
Facendo seguito alla recensione del libro Rinascere dopo il lutto di Amanda Castello, nel video è possibile scoprire dalle parole dell'autrice molti aspetti di questo testo pensato per tutte le persone messe a confronto con il difficile percorso del lutto.
L’Associazione Libera Uscita chiede al Governo di promuovere una campagna informativa per aumentare la conoscenza sul diritto di autodeterminazione terapeutica e sulle scelte di fine vita.