Comprare un piccolo cimitero: Massimo Cirri e la memoria dei luoghi

Cimitero Salecchio

Comprare un piccolo cimitero.
Questa improbabile ma romantica idea è venuta, pochi mesi fa, al giornalista di RAI Radio2 Massimo Cirri. Quando ha visto che in un paesino vicino Firenze era stato messo all’asta un cimitero di campagna, non ha saputo resistere. Ha offerto 3.050 euro e così si è aggiudicato quel pezzettino di terra.

Funerali senza dio, guida per il rito laico

Funerali senza dio, guida per il rito laico, un manuale pratico ed esauriente che si prefigge lo scopo di aiutare tutti coloro che si trovano di fronte al bisogno di organizzare per la prima volta un funerale laico per un loro familiare o un estraneo.

“Via di qua. Imparare a morire” Umberto Curi

Libri e riflessioni sulla morte : “Via di qua. Imparare a morire” del filosofo Umberto Curi. Un excursus dettagliato sul concetto di morte nella storia dai miti della tragedia greca a Kafka.

Il libro tibetano dei morti – Bardo Thodol

rappresentazione-del-bardo-thodol

Che cosa succede quando si muore? Dove si va? Che cos’è e com’è l’Aldilà? Sono queste le domande alle quali il libro tibetano, titolo originale Bardo Thodol, cerca di rispondere.

Roland Barthes I Quaderni del lutto / Dove lei non è

Roland-Barthes-Diario-di-un-Lutto

Il 26 ottobre 1977, all’indomani della morte della madre Henriette, Roland Barthes comincia un «diario di lutto», brevi note in cui emerge una profonda riflessione sul dolore e l’amore di un uomo sconvolto dalla «presenza dell’assenza»