• Home
  • News
    • Riflessioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Normativa funeraria
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Elaborazione del lutto
    • Persone
    • Animali
  • Editoria
  • Arte
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
  • Sepolture
    • Nuove forme di sepoltura
    • Cremazione
    • Cimiteri
    • Servizi alle imprese
  • Chi siamo
  • Home
  • News
    • Riflessioni
    • Curiosità
    • Eventi
    • Normativa funeraria
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Elaborazione del lutto
    • Persone
    • Animali
  • Editoria
  • Arte
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
  • Sepolture
    • Nuove forme di sepoltura
    • Cremazione
    • Cimiteri
    • Servizi alle imprese
  • Chi siamo
Cremazione: storia, normativa e destinazioni delle ceneri. Foto illustrativa di copertina

Cremazione: storia, normativa e destinazioni delle ceneri

La cremazione è oggi una delle pratiche funerarie in maggiore crescita in Italia. Insieme all’inumazione e alla tumulazione, rappresenta una delle tre forme di sepoltura

Leggi Tutto »
1 Ottobre 2025
Immagine di copertina l Rumore del Lutto: un festival che insegna a vivere attraverso l’educazione alla morte

Il Rumore del Lutto: un festival che insegna a vivere attraverso l’educazione alla morte

Dal 27 settembre al 9 novembre torna per la sua diciannovesima edizione Il Rumore del Lutto Festival, la prima e più importante rassegna di cultura

Leggi Tutto »
22 Settembre 2025
Tumulazione: significato, storia e norme della sepoltura in loculo

La tumulazione: significato, storia e norme che regolano la sepoltura in loculo

Quando parliamo di tumulazione ci riferiamo alla pratica di collocare il feretro all’interno di un avello o loculo in un manufatto murario, come una tomba

Leggi Tutto »
29 Agosto 2025
sepoltura in Italia : inumazione, tumulazione e cremazione

I tre volti della sepoltura in Italia: inumazione, tumulazione e cremazione

Quando una vita si conclude, il modo in cui scegliamo di custodirne la memoria è molto più di un atto formale: è un gesto che

Leggi Tutto »
22 Agosto 2025
Normativa funeraria: nuova rubrica online con Nicholas Cavalca

Normativa funeraria: nuova rubrica online con Nicholas Cavalca

Nasce la rubrica dedicata alla normativa funeraria, curata da Nicholas Cavalca.

Leggi Tutto »
25 Giugno 2025
Genitori defunti: testimonianze di sepolture sotto forma di diamante

Genitori defunti: testimonianze di sepolture sotto forma di diamante

La sepoltura dei genitori defunti, così come di altri cari, può avvenire con modalità molto diverse, anche sotto forma di diamante.

Leggi Tutto »
21 Febbraio 2025
Foto della scorsa edizione de Il Rumore del Lutto Festival

Il Rumore del Lutto Festival 2024: in preparazione la nuova edizione

Il Rumore del Lutto Festival: precursori nell’educazione alla morte, rivoluzionano lo spazio pubblico nel dialogo.

Leggi Tutto »
9 Maggio 2024

La Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria punta su professionalizzazione del settore

La Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria offre una vasta gamma di corsi di professionalizzazione su tutti gli aspetti del settore funerario.

Leggi Tutto »
30 Aprile 2024
Per la Chiesa si possono separare le ceneri di cremazione per conservarne una parte in un luogo significativo per la storia del defunto.

Separare le ceneri di cremazione: la Chiesa non lo vieta

Per la Chiesa si possono separare le ceneri di cremazione per conservarne una parte in un luogo significativo per la storia del defunto.

Leggi Tutto »
19 Dicembre 2023
Il Rumore del Lutto, conclusa con successo la XVII edizione del Festival

Il Rumore del Lutto, conclusa con successo la XVII edizione del Festival

Il festival Il Rumore del Lutto 2023 ha ospitato oltre 40mila spettatori, 65 eventi, 37 incontri di formazione in soli 35 giorni.

Leggi Tutto »
30 Novembre 2023
Christina Sponza al convegno Le sepolture: un ponte ideale con l’aldilà, tra antichi bisogni e nuove tecnologie

Le sepolture: un ponte ideale con l’aldilà, tra antichi bisogni e nuove tecnologie

Da sempre, i diversi riti di sepoltura, hanno avuto ruoli molto importanti ed identificativi delle società del tempo per questo, nei secoli, hanno subito continui

Leggi Tutto »
21 Novembre 2023
Il rumore del lutto 2023

Il rumore del lutto 2023: anche quest’anno la rassegna con numerosi appuntamenti

Il festival Il Rumore del Lutto si svolgerà dal 7 ottobre all’11 novembre in vari luoghi della città di Parma con lo slogan “Vivi intensamente,

Leggi Tutto »
2 Ottobre 2023
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10

 

© 2025 by escconsulting.eu
partner di Algordanza AG, Parc Industrial Vial 2, 7013 Domat/Ems Svizzera