
Comprare un piccolo cimitero: Massimo Cirri e la memoria dei luoghi
Comprare un piccolo cimitero.
Questa improbabile ma romantica idea è venuta, pochi mesi fa, al giornalista di RAI Radio2 Massimo Cirri. Quando ha visto
Comprare un piccolo cimitero.
Questa improbabile ma romantica idea è venuta, pochi mesi fa, al giornalista di RAI Radio2 Massimo Cirri. Quando ha visto
Venerdì 1 ottobre alle ore 18, nella sala Fornace Carotta in via Siracusa 61 a Padova, si terrà la presentazione del libro “Quando il bianco“
Funerali senza dio, guida per il rito laico, un manuale pratico ed esauriente che si prefigge lo scopo di aiutare tutti coloro che si trovano
Resti di umanità. Vita sociale del corpo dopo la morte saggio di Adriano Favole, una lettura antropologica al trattamento delle reliquie nel mondo.
Libri e riflessioni sulla morte : “Via di qua. Imparare a morire” del filosofo Umberto Curi. Un excursus dettagliato sul concetto di morte nella storia
Che cosa succede quando si muore? Dove si va? Che cos’è e com’è l’Aldilà? Sono queste le domande alle quali il libro tibetano, titolo originale
Il 26 ottobre 1977, all’indomani della morte della madre Henriette, Roland Barthes comincia un «diario di lutto», brevi note in cui emerge una profonda riflessione
Dal libro La morte e il morire di Elisabeth Kübler-Ross riflessioni sul come dare sostegno psicologico ai pazienti terminali e ai loro parenti attraverso le
Morte. Fine o passaggio? A cura di Ivano Dionigi con interventi di Massimo Cacciari, Monsignor Ravasi, Silvia Vegetti Finzi e Alberto Malliani considerazioni storiche e
Pubblicata la raccolta antologica di poesie e racconti “Vedere oltre. La spiritualità dinanzi al morire: dal corpo malato alla salvezza” a cura di Deborah Coron
© 2025 by escconsulting.eu
partner di Algordanza AG, Parc Industrial Vial 2, 7013 Domat/Ems Svizzera