Comprare un piccolo cimitero: Massimo Cirri e la memoria dei luoghi

Comprare un piccolo cimitero.
Questa improbabile ma romantica idea è venuta, pochi mesi fa, al giornalista di RAI Radio2 Massimo Cirri. Quando ha visto che in un paesino vicino Firenze era stato messo all’asta un cimitero di campagna, non ha saputo resistere. Ha offerto 3.050 euro e così si è aggiudicato quel pezzettino di terra.
L’aborto spontaneo è ancora un tabù: quale linguaggio utilizzare

Nella società moderna l’aborto spontaneo é ancora vissuto come un tabù e molte donne non ne parlano perché non si sentono capite. Questo argomento è stato approfondito il 22 giugno presso il Caffè Pedrocchi a Padova, in una serata dal titolo “Un responso difficile da accettare”. La relatrice Barbara Visentin ha parlato del linguaggio che sarebbe opportuno usare per sensibilizzare su un argomento così delicato.
I sette cimiteri di Trieste nella mostra fotografica “Memorie nel marmo”

I sette cimiteri di Trieste si snodano lungo una strada che porta il nome di via della Pace. I monumenti che essi custodiscono sono i protagonisti della mostra fotografica “Memorie nel Marmo”, promossa dal Comune di Trieste, visitabile a Palazzo Gopcevich fino al 16 luglio.
Premiato un video artistico sui diamanti dalle ceneri di cremazione

Il documentario non-fiction di Miriam Gili, Diamanti, è tra i progetti vincitori del bando “Della morte e del morire” promosso dalla Tenuta dello Scompiglio, associazione culturale con sede a pochi chilometri da Lucca.
L’elaborazione del Lutto nel Film ‘Mia Madre’ di Nanni Moretti

Con il film Mia Madre Nanni Moretti racconta l’elaborazione del Lutto. Racconta “di ciò che resta, qui, tra noi, vivi su questa terra ma anche di ciò che resta delle persone che se ne vanno, che muoiono: i libri, i ricordi”