
Autodeterminazione del fine vita e il Testamento Biologico in Italia
Il testamento Biologico sui trattamenti sanitari è un documento in cui indicare a quali terapie ricorrere e soprattutto quali trattamenti rifiutare, in caso di grave
Il testamento Biologico sui trattamenti sanitari è un documento in cui indicare a quali terapie ricorrere e soprattutto quali trattamenti rifiutare, in caso di grave
Oggi il servizio funebre non significa soltanto vendere il cofano, ma significa soprattutto dare ai propri clienti il massimo della professionalità e delle innovazioni nel
Nel corso di una recente manifestazione fieristica di rilievo nazionale dedicata al settore funerario è capitato di veder pubblicizzare un’impresa fornitrice di articoli funerari con
Si avvicina la fine di ottobre e il giorno della Commemorazione dei Defunti, il “giorno dei Morti”. Ma cosa è la morte?
Per il
Il cimitero non è il posto dove si possa elaborare un lutto, non è un luogo della memoria del defunto, ma una sorta di discarica
A cosa serve continuare ad alimentare quest’idea che i morti devono stare con i morti? I cimiteri non sono luoghi di riflessione e neppure di
Dal punto di vista di un’ecologia razionale, non c’è alcun dubbio che la cremazione riduce l’impatto ambientale. Si tratta di una scelta di maturità civile
Il problema dei cimiteri esiste eccome, tra qualche anno i decessi supereranno le nascite e i posti sono limitati. Dove metteremo tutti questi morti?
Ci siamo mai chiesti a cosa servono i cimiteri e soprattutto a chi servono? Essi rappresentano duplicati raccapriccianti dei nostri sobborghi di periferia.
© 2025 by escconsulting.eu
partner di Algordanza AG, Parc Industrial Vial 2, 7013 Domat/Ems Svizzera