Il potere della condivisione

Quando soffriamo per la perdita di una persona cara ci troviamo spesso soli, con l’apparenza che chi ci sta intorno ci eviti: non sanno cosa dire, cosa fare, quale posto occupare. Solo grazie a chi rimane, presenza silenziosa e mano che cura, ritroviamo la forza per rinascere a primavera.

Quando sei morto ti ho odiato

Ti ho odiato piangendo, paralizzata di fronte allo schermo di un computer avvolto nell’immagine del tuo volto in bianco e nero. I tuoi occhi sembravano così vivi in quella foto. Così belli. Così tuoi. Eppure tu non c’eri più. E io ti ho odiato per questo.

I tempi del dolore nell’elaborazione del lutto

Il dolore del lutto ha i suoi tempi: tempi lunghi, come ogni dolore mentale e affettivo. Chi si trova ad attraversare questa inevitabile esperienza della vita, ha bisogno innanzitutto di tempo, di ascolto, di comprensione.

Il cimitero dei suicidi o dei senzanome a Berlino

Tra Berlino e Potsdam si estende la Grunewald la foresta di Berlino ovest, un bosco che nasconde un piccolo e triste cimitero, che viene chiamato “cimitero dei senzanome” o “cimitero dei suicidi”.

Funerali senza dio, guida per il rito laico

Funerali senza dio, guida per il rito laico, un manuale pratico ed esauriente che si prefigge lo scopo di aiutare tutti coloro che si trovano di fronte al bisogno di organizzare per la prima volta un funerale laico per un loro familiare o un estraneo.