Gruppi di sostegno elaborazione del lutto ad Aosta

Venerdì 28 febbraio ad Aosta nella sala conferenze della Biblioteca regionale di via Torre del lebbroso 2, avrà luogo la presentazione del progetto “Oltre il dolore: gruppi di sostegno all’elaborazione del lutto”.

Memoria di amanti

Avrò dalle tue ceneri il diamante / E limerò i pensieri duri e inerti / Che non mi permettevano capire / Di poter averti. Avrò dalle tue ceneri il diamante / Perché voglio trafugare l’ebbrezza / Ti voglio come quando ti conobbi / Genuina purezza.

Trasfoma in diamante spoglie figlio morto

Un’agenzia di pompe funebri di Conegliano ha consegnato ad un padre 55enne una pietra preziosa: nulla di particolare se non fosse che quel piccolo frammento solido di luce era stato ottenuto dalle spoglie del figlio, morto in un tragico incidente stradale.

Ricordanza

Come una stella fulgida sei / Figlia adottiva del silenzio e del tempo / In solitario splendore / Quante cose hai visto e adesso celi? / Quante melodie hai ascoltato / Che ora suonano silenziose? / Adesso sei luce e non tenebra / Ora vegli senza palpebra / Senza alterazione…

Progetto Requiem, il software per le onoranze funebri

Progetto Requiem è un software gestionale completo elaborato dalla società Pizzin soluzioni informatiche, nata allo scopo di informatizzare le agenzie di onoranze funebri con software, hardware e siti web a esse dedicati in modo specifico.

La morte non esiste

Si avvicina la fine di ottobre e il giorno della Commemorazione dei Defunti, il “giorno dei Morti”. Ma cosa è la morte?
Per il medico, è quando l’elettroencefalografo non riceve più nessun segnale, e la sua penna segna una linea piatta. Questo è certamente vero, ma la morte è solo questo?

Sentieri di memoria e riconciliazione

L’Associazione Concordia et Pax, invita all’appuntamento annuale di “Sentieri di memoria e riconciliazione” previsto per sabato 19 ottobre. Quest’anno l’incontro propone due momenti significativi: il primo ad Aquileia il secondo alla Sinagoga di Gorizia.

La morte amica. Lezioni di vita da chi sta per morire

Nella nostra epoca l’idea della morte è spesso rimossa e allontanata come un tabù. Ma è davvero soltanto un evento assurdo, angoscioso, privo di senso? Questo libro è la cronaca di lunghe ore passate in un reparto di cure palliative accanto a malati terminali.

A eterna memoria (digitale)

lastampa.it. La vita digitale fa parte del patrimonio che lasceremo in eredità. Ecco come aiutare chi resta a farne un monumento. Anche virtuale. In America hanno stimato un valore concreto di 55 mila dollari per i beni digitali che lasceremo…