Dall’oscurità alla luce

Dall’oscurità alla luce, il racconto toccante di uno dei fondatori di Algordanza Italia, Walter Mendizza, e delle regioni che lo hanno spinto a far realizzare il diamante dalle ceneri di cremazione di sua madre.
Ines Testoni

Psicologa, psicoterapeuta e filosofa italiana. Direttrice e Fondatrice del Master Death Studies & End of Life. Autrice di una cinquantina di articoli di rilevanza nazionale e internazionale e di altrettanti interventi a congressi.
Mio marito continuerà a vivere nella luce

La signora Linda ha recentemente ricevuto dai laboratori svizzeri della società Algordanza (che opera anche in Italia) un diamante ricavato dalle ceneri di cremazione del proprio marito, Alessandro.
Il nostro odore ci sopravvivrà

Neo imprenditrice francese, Katia Apalategui, avvia la startup Kalain in collaborazione con l’università di Le Havre per riprodurre l’odore delle persone care scomparse (o lontane) e beneficiare di quello che è stato definito come “comfort olfattivo”.
La spiritualità dinanzi al morire: dal corpo malato alla salvezza

Pubblicata la raccolta antologica di poesie e racconti “Vedere oltre. La spiritualità dinanzi al morire: dal corpo malato alla salvezza” a cura di Deborah Coron e Alessia Zielo con prefazione di Ines Testoni.
Diamanti della memoria a “2Next Economia e Futuro”

Nella puntata del 18 novembre 2014 di “2Next Economia e Futuro”, il programma di divulgazione economica di Rai Due condotto da Annalisa Bruchi, è stato ospitato un servizio sui Diamanti della Memoria Algordanza.
Parte la rassegna “Pre-senza. Nuove forme dell’assenza”

Dal 2/10 al 8/11 rassegna di eventi dal tema “Pre-senza. Nuove forme dell’assenza”: incontri, laboratori, seminari, sul tema della continuità tra vita e morte e sul legame che esiste tra i vivi e chi non c’è più.
Elaborare le perdite. Eventi di commemorazione a due anni dal terremoto di Cento

A due anni dal terremoto, “Uno sguardo al cielo” invita a partecipare al ciclo di conferenze che si terranno a Cento a partire dal 12 maggio.
Tanexpo 2014: decisivo aumento dei visitatori stranieri

Grande attenzione ai mercati esteri, particolarmente a quelli dei Paesi emergenti nei quali esiste una forte richiesta di prodotti, di innovazione, ricerca e qualità del Made in Italy.
Tanexpo 2014. Diamanti delle ceneri, realtà consolidata anche in Italia

Dal 21 al 23 marzo sarà possibile incontrare al Tanexpo di Bologna, la principale fiera del settore funerario in Italia, i referenti per l’Italia della multinazionale Algordanza assieme ai colleghi svizzeri e austriaci.
Musica e lutto: nasce Melodies for the Memory

Nasce Melodies for the Memory, il luogo internet di un gruppo di musicisti che si occupano di cerimonie funebri. Sul sito verranno presentati i brani che si possono suonare in queste occasioni.
Tanexpo 2014: made in Italy attento al cambiamento e al servizio di qualità

Dal 21 al 23 marzo in scena a Bologna l’Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale.